SALVE RAGAZZE .
Oggi un post particolare,
ogni tanto riguardando i vecchi lavori mi viene nostalgia
Questo piccolo samplers è frutto di una bella esperienza
fatta tanti anni fa con il gruppo 
dell’Associazione Italiana Punto Croce
un piccolo gruppo ha studiato l’evolversi dei samplers  
 io purtroppo sono stata
presente solo al primo incontro
 ma vi posso giurare che
fu veramente interessante
Tra le varie cose mi rimase impresso il fatto che nei  
samplers Italiani avevano all’inizio degli alfabeti una croce
i vari sampler si distinguevano anche per 
la diversità degli alfabeti che indicava 
  lo stato di
provenienza
un’altra cosa che ricordo è che la stella a otto punte è 
uno degli elementi più antichi 
non solo nel ricamo a punto croce
 ma per esempio si trova
anche nei maglioni norvegesi
Il risultato del lavoro di questo gruppo fu un bel libro 
con lo studio dei simboli, dei colori e tanto altro
ed alla fine ognuna delle partecipanti fece 
una sua versione di samplers
per chi volesse cimentarsi metto a disposizione 
uno schema leggermente modificato
(l’ò dovuto rifare  perciò
ho approfittato per fare alcune modifiche))
vi segnalo l’uso della stella ad otto punte come elemento base
l’alfabeto italiano di quando andavo a scuola io senza   J K Y W ho aggiunto gli elementi che tuttora
mi piaccio e che ho usato anche in contesti diversi PUNTO PERUGINO
Approfitto di questa pagina per farvi vedere un lavoro fatto con lo schema 
che a suo tempo ho messo a disposizione 
Questo lavoro è di Carmen 
Maggiori immagini  quì
  un'altro lavoro
Questo è di Ines   prime esperienze con sfilature
A chi lascierà un commento manderò il PDF  del sampler 
naturalmente ognuna lo potrà fare con i colori che vuole
per chi non riesce di lasciare un commento può scrivermi
fontanellisilvana@virgilio.it
BUONA GIORNATA A 
TUTTE
SILVANA


.jpg)

 
Stupendo, come sempre! Un abbraccio e mille grazie!!!!
RispondiEliminaSavina
Molto interessante io adoro i samplers Buona giornata e grazie.......
RispondiEliminaMolto bello questo sampler. Mi piace molto anche il lavoro a punto Caterina dei Medici. Ci mostri sempre delle meraviglie! Vorrei chiederti il PDF.
RispondiEliminaGrazie e un abbraccio
Carla
cararia579@gmail.com
interessante la storia dei sampler, grazie!
RispondiEliminaMolto bello! io amo i sampler! un abbraccio, Gabry
RispondiEliminaBella Sampler !!
RispondiEliminai sampler sono sempre molto belli, hanno un sapore antico
RispondiEliminaMolto bello tutti i lavori! :)
RispondiEliminaSamplers are beautiful and they all have stories to tell no mater where they come from.
RispondiEliminaCara Silvana seguo sempre i tuoi lavori bellissimi, questo sampler è molto bello e mi piace tantissimo anche il punto Madama posso avere i pdf di entrambi? Ti ringrazio tantissimo questa la mia mail lisandra1210@yahoo.it
RispondiEliminaanche a me piacerebbe avere i pdf
RispondiEliminaenrici.s@libero.it a dir poco stupendi...........
Cara Silvana, i tuoi lavori sono sempre stupendi!! se è possibile vorrei avere il pdf dello schema e quello del punto Madama :)
RispondiEliminaLa mia email è
agodoro67@gmail.com
PS: ci sarai a maggio ad ItaliaInvita?
PPS: ho fatto il centro a punto perugino che mi hai mandato, ed è venuto molto bello!
Grazie, Miranda
A very interesting story of the sampler and the other two pieces are pretty too!
RispondiEliminaBuonasera, mi aggrego anch'io alla richiesta dei PDF che sempre così gentilmente mette a disposizione. Vorrei ringraziarla inoltre per condividere con tutti noi i suoi bei lavori e i preziosi suggerimenti dei suoi libri.
RispondiEliminamicose65@gmail.com