
Il Piacere del ricamo
giovedì 26 gennaio 2023
Nuova stellina cilaos

sabato 21 gennaio 2023
canusino
Ho finito il nuovo lavoro di Canusino sono moto molto contenta
i colori sono un po insoliti ma il risultato ottimo
anche le foto non rendono bene i colori
è una gamma verde
ritorto fiorentino n 8 chiaro 213-858-860 il color oro non ho il numero
riprendere in mano questo disegno è stata un' emozione
già lavorato con colori marroni leggermente ridotto
(purtroppo non ho foto)
questo mi soddisfa molto di più sarà perchè è l'ultimo nato
Auguro a tutte voi buona Domenica
Silvana
martedì 27 dicembre 2022
Perugino
Un risultato che non mi aspettavo,
lavoro perugino da molto tempo e questo schema era pronto da molto,
il risultato che non mi aspettavo è dovuto alla scelta del tessuto,
questa volta ho utilizzato un tessuto assisi color tortora,
il filo ritorto fiorentino n 920
nonostante il tessuto è un 11 fili x cm quindi il lavoro risulti più grande ,
la parte lavorata è 40 cm
il lavoro finito risulta proporzionato e molto gradevole
essendo uno schema con dei moduli può essere lavorato anche rettangolare
soddisfatta per questo ultimo lavoro del 2022
auguro a tutte un
FELICE E SERENO 2023
E sempre a disposizione il PDF con i vari schemi
BUON FINE ANNO E
BUON 2023
Silvana
martedì 20 dicembre 2022
Canusino piccolo esempio per un ripasso
![]() |

sabato 3 dicembre 2022
Canusino M di matilde
Dopo molto tempo sono riuscita a ricamare la M di Matilde,
un disegno molto classico ricamato nel tempo da varie ricamatrici
spero che la mia interpretazione in questo caso semplice vi piaccia,
sono stata stimolata dall'ultimo lavoro visto recentemente
I COLORI UTILIZZATI
DMC 946-437-436-434
martedì 22 novembre 2022
HARDANGER O PUNTO NORVRGESE
RIMETTO QUETSO POST
MAGARI A QUALCUNO PUO INTERESSARE
SALVE RAGAZZE.

quando si punta l'ago per il quinto passaggio si esce in orrizzontale contando 4 fili,
in questo modo si è costruito il primo mazzetto verticale e si inizia il mazzetto orrizzontale, si contano 4 passaggi e attenzione quando si punta l'ago per il quinto passaggio si esce nello stesso buco, vedi foto 4 quindi vi troverete sempre in queste due posizioni a secondo se i mazzetti sono verticali o orrizzontale il punto che finisce ed il punto che inizia il mazzetto sono nello stesso buco.

questo è la base del punto norvegese
io ho arricchito il mio cuscinetto con un secondo giro

per il resto continuiamo la prossima settimana