POST 363
SALVE RAGAZZE
Eccoci pronte per un nuovo lavoro
cosa fare con il nuovo schema
io opto per un vassoi 
Quando si inizia un lavora una buona programmazione 
aiuterà per una buona riuscita 
la scelta della tela , filo , colore proporzione tra questi elementi è molto importante
Iniziamo la mia tela è 12 fili per cm  va bene anche 11 o 13 fili 
Per il filo solitamente  uso  le matasse di ritorto fiorentino n 8
ecco come trasformo le matasse in gomitolo
con un vecchissimo dipanatore manuale 
so che si possono trovare tuttora in commercio
Come fare per prendere le misure e calcolare dove iniziare
naturalmente io prendo la misura del fondo del vassoio , aggiungo 2 cm  per lato ( non farò orli ma lo finirò con un punto piatto )
in caso voi calcolate l'orlo.
Conto dallo schema i numeri dei fili 
in questo caso 
189 larghezza 124 altezza
divido 189 per 12 =15,8  e trovo i cm del lavoro finito 
124:12= 10,3
quindi il mio lavoro diventerà 
15,8 - 10,3 
Trovo la metà in verticale 
calcolo i vari margini e parto
Lavoro prima l'esterno 
così mi rendo conto di non aver fatto errori di calcolo
perfetto
vi faccio vedere il sotto
Poi procedo con il resto 
come  avrete notato ho leggermente modificato lo schema  
naturalmente si può usare singolo metterò lo schema la prossima volta 
o fare più elementi 
per un piano tavola 
buon lavoro 
e buon 8 Marzo a tutte voi
ciao 
Silvana
In caso non riusiate a scaricare lo schema
potete chiedermelo
con la mail
fontanellisilvana@virgilio.it
In caso non riusiate a scaricare lo schema
potete chiedermelo
con la mail
fontanellisilvana@virgilio.it










 
bellissimo! grazie
RispondiEliminaMolto bello e ben spiegato. Grazie mille Silvana e buona festa della donna
RispondiEliminaUn abbraccio
Amelina
Che bello! Grazie mille.
RispondiEliminabuona giornata!
Bellissimo anche il colore che hai scelto. Il ricamo è sempre magnifico.
RispondiEliminaBeautiful! Thank you for the design and tutorial!
RispondiEliminaОчень красивое начало! желаю удачи в проекте!
RispondiEliminaCiao Silvana carissima . come vedi mi rifaccio viva anche io!!! Coe sempre pubblichi degli splendidi lavori che lasciano ammirate. Il dipanatore lo ho appena comprato magnifico se ci ripenso non so come facevo senza. AS presto
RispondiElimina