martedì 29 gennaio 2019

Emilia Ars - Passione ritrovata

Vi ripropongo questo post perché sto proprio pensando di riprendere…….  chissà forse rivedere queste foto
 mi dia lo stimolo 







Salve Ragazze.
Nella vita mai dire mai.
Dopo qualche lavoro
 di Emilia Ars, fatto alcuni anni fa,
  pensai che non avrei più
 preso in mano dei cartoncini.







l' Emilia Ars, è una tecnica discretamente impegnativa anche se i miei lavori sono molto elementari , molto geometrici con pagnottine e pippiolini, mi impegnano molto, ma come vi ho detto mai dire mai, e questa estate ho ricamato questo cuscinetto e questi due centrini.

Per riprendere la mano un piccolo quadratino diventato un inserto per un cuscinetto.



Poi un centro con tante pagnottine,
il disegno era pronto da anni e sono contentissima di vederlo realizzato.









Un'altro centrino tutto barrette e pippiolini







Devo dire che riprendere in mano questa tetnica mi ha dato tanta soddisfazione spero piaccia ache a voi.

Un commento è sempre gradito.
BUON FINE SETTIMANA
SILVANA

giovedì 24 gennaio 2019

Tutorial punto palestrina grembiule

SALVE RAGAZZE.

Durante la fiera di Cesena si è
parlato di punto Palestrina 
ecco un piccolo tutorial 



Ed ecco come si procede con il punto palestrina 
Il punto palestrina si lavora in tre movimenti 

primo movimento un piccolo pizzico sulla stoffa sopra e sotto al disegno tenendo l'ago inclinato


passare il filo sotto 



nella foto sotto
 l'ultimo passaggio po si ricomincia a circa 2 millimetri 

 una piccola spiegazione anche per i nodini 
avvolgere il filo una volta attorno all'ago 




puntarlo verso il sotto tenendo il filo teso vicino all'ago 
e tirare sotto 
riportare i filo sul dritto a distanza di 2 millimetri


e vuolà  nastro finito



  




lunedì 21 gennaio 2019

punto filza ispirato al Caterina

SALVE RAGAZZE.


Ecco un nuovo centrino 
ispirato al punto Caterina de Medici,


è stato lavorato su tela 11 fili con filo perlè n 8 


 iniziato durante la vacanza e terminato a casa 

un elemento centrale 





ed una cornice
quanta ansia quando lavoro una cornice 
fino in ultimo l'ansia di non arrivare giusto


poi finalmente tutto va bene 
ed allora un sospiro di sollievo 


e si inizia l'orlo 



A TUTTE
UN SORRISO
SILVANA

martedì 15 gennaio 2019

Tutorial per fiorellini e punto stuoia



SALVE RAGAZZE,

Come state , 
mentre preparo la roba per CESENA 
vi faccio rivedere
questo bel lavoro  


Un centro rettangolare con varie
 composizioni di fiorellini 








Alcuni passaggi per lavorare queste composizioni

Le foglioline 
si lavorano con 2 fili di mulinè


Per il fiorellino sempre con 2 fili di mulinè 
prima si fa un buchino con un punteruolo 


Poi si gira intorno in modo che rimanga il filo di fermatura 


Poi con la stessa gugliata 
 si lavorano le foglioline a punto piatto seguendo il disegno



Per queste altre foglie ho usato 1 filo di mulinè e le ho lavorate a punto stuoia 


Io il punto stuoia lo lavoro da desta a sinistra, si fa uscire il filo in basso si lancia diritto in alt  e lo si fa uscire dopo aver pizzicato il tessuto avendo il filo lanciato a destra dell'ago  si rientra leggermente in diagonale sul filo teso  e si esce in fondo 





Tenere i fili molto vicini 
  




bacioni 
SILVANA

sabato 5 gennaio 2019

prove x il Caterina

SALVE RAGAZZE,

sto facendo alcune prove
 per la dimensione con maggior efficacia
Caterina sempre su tela di 11 fili 
ricamata con perlè 8 
un campione è lavorato su 3 fili,
 ed uno su 4 fili 
quale vi piace di più 









dalle foto non è che si veda così tanto
non ho ancora deciso 
 credo si si potrà adattare a secondo dello schema 
e della misura 
tutte e due danno un buon risultato
aspetto commenti 

buona giornata 
Silvana 

mercoledì 2 gennaio 2019

Punto Caterina

SALVE RAGAZZE,

ci siamo, si inizia un nuovo anno,
vi presento il mio ultimo lavoro,
uno schema di Caterina de Medici
 però lavorato su tela a 11 fili,
con filo perlè.

Non è come l'originale
 su tela grezza lavorato con filo di cotone povero.









Spero vi piaccia ugualmente 
anche se lavorato su questa tela
perde le sue caratteristiche