martedì 5 agosto 2025

Tutorial per fiorellini e punto stuoia



SALVE RAGAZZE,

Come state , 
mentre preparo la roba per CESENA 
vi faccio rivedere
questo bel lavoro  


Un centro rettangolare con varie
 composizioni di fiorellini 








Alcuni passaggi per lavorare queste composizioni

Le foglioline 
si lavorano con 2 fili di mulinè


Per il fiorellino sempre con 2 fili di mulinè 
prima si fa un buchino con un punteruolo 


Poi si gira intorno in modo che rimanga il filo di fermatura 


Poi con la stessa gugliata 
 si lavorano le foglioline a punto piatto seguendo il disegno



Per queste altre foglie ho usato 1 filo di mulinè e le ho lavorate a punto stuoia 


Io il punto stuoia lo lavoro da desta a sinistra, si fa uscire il filo in basso si lancia diritto in alt  e lo si fa uscire dopo aver pizzicato il tessuto avendo il filo lanciato a destra dell'ago  si rientra leggermente in diagonale sul filo teso  e si esce in fondo 





Tenere i fili molto vicini 
  




bacioni 
SILVANA

7 commenti:

  1. Molto carini Silvana!
    Oggi giorno di riposo!
    un abbraccio
    sabrina

    RispondiElimina
  2. Pretty little flowers. Thank you for the tutorial!

    RispondiElimina
  3. QUE LINDAS LAS FLORES!!Y LA TORTA;)
    SALUDITOS

    RispondiElimina
  4. Bellissimi ma ci faresti anche un video per favore?

    RispondiElimina
  5. ciao Silvana, bellissimo tutorial come sempre! Grazie!
    Quale evento di ricamo c'è a Cesena? Non riesco a trovare informazioni ma mi interesserebbe molto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. cara questo è un post vecchio a cesena anni fa si teneva una bella manifestazione di ricamo ora non cè più sul ricamo è rimasto poco

      Elimina