martedì 22 gennaio 2013

borsettina punto fiamma e.....

SALVE RAGAZZE.
Ci sono riuscita , ho terminato il lavoro che vi avevo anticipato la settimana scorsa e lo montato, ne è uscita  -me lo dico da sola- , una splendida borsettina.
 E voi che ne dite,


Non è molto,grande ma può contenere un fazzolettino un cellulare una chiave e una carta di credito
più che sufficente ( ci stanno anche gli occhiali)

Ho voluto montarla con un piccolo soffietto per aumentare lo spazio


Ho alcune di queste chiusure ma non avevo ancora fatto nulla, come primo esperimento mi piace......


 è arrivato anche un'altro lavoro finito
è di Silvia




Un grazie a tutte per l'attenzione e i commenti che lasciate .
SILVANA

venerdì 18 gennaio 2013

Reticello, bianco come la neve


SALVE RAGAZZE.
E' arrivata la neve, bianca e soffice,non potevo che farvi vedere
 un piccolo ricamo bianco
.Il reticello non è il mio forte,
 ma qualche lavoro l'ho fatto e oggi vi faccio vedere un centro
 con quatto quadratini



Due ricami differenti per i quadrati
 


Una sfilatura piccola piccola con barrette scontrate


Ho legato i quattro quadrati con un punto quadro

Il mio lavoro è veramente molto semplice
 nelle mostre e nelle fiere ho visto lavori veramente molto belli,
per ora io mi accontento.


Ed ora un pò di neve


Visto che si parla di ricami bianchi vi posto anche questo macramè
un progetto a cui stò lavorando


AUGURO
UN BUON FINE SETTIMANA A TUTTE
SILVANA


martedì 15 gennaio 2013

Punto fiamma e altro

SALVE RAGAZZE.
Oggi non sono riuscita a terminare il progetto che avevo previsto,
 quindi vi faccio vedere comunque quello che sono riuscita a fare.

Questa volta ho scelto un andamento molto classico e due tonalità azzurro e giallo


Il risultato dovrebbe diventare un borsettina




Sotto una vecchia........poltrona trovata in un castello, l'ò fotografata perchè
presenta un punto molto riginale sia nell'undulazione ma ancora di più nell'esecuzione sembra quasi un punto maglia
potrbbe interessare a qualche ricercatrice



 Aggiungo a questo post un topolino molto simpatico trovato nel sito di





ED ORA   IL PRIMO SAL
(  LA RICAMATRICE)

GRAZIE ELENA


IL SAL è SEMPRE APERTO
CON SCRITTA IN INGLESE

LEVER GIRLS GO TO PARADISE,
THE OTHERS CROSS-STITCHING 

 in portoghese

as boas meninas
vão para o céu,
as outras
fazem  ponto-cruz.
A PRESTO
SILVANA


venerdì 11 gennaio 2013

Campionario orli







SALVE RAGAZZE.
Oggi è una giornata molto grigia ,nebbia e freddo,
cerchiamo di rallegrarci con un pò di ricamo.
Ho ritirato fuori i campioni degli orli





Qualche anno fa avevo fatto questo campionario per raccogliere vari tipi di finiture ora ve li mostro.

Il più tradizionale con l'angolo diagonale fermato con un orlo a giorno.


Questa è più antico  la sfilatura era fino in fondo fermato sempre con una piccola sfilatura cordonata.


Questa l'ho usata per un certo periodo è molto carina, sulla parte esterna un punto quadro , sotto ripiegato il tessuto fissato con un orlo a giorno


Questa la uso spesso tuttora su tessuti robusti esterno a punto smerlo con pippiolini
interno punto quadro


Per dei tessuti un pò grezzi un semplice punto quadro con cappannuccia


Sempre ter tessuti resistenti un punto smerlo che forma dei triangolini.


Questa è la finitura dell'Emilia Ars



un altro orlo che mi fà ricordare la mia infanzia sotto un orlo fissato con un'orlo a giorno poi arricchito con dei ventaglietti.


Come vedete ogni campione ha un piccolo lavoro a punto croce, anche questi piccoli lavori sono fatti con vari tipi di filo dal normale mulinè , al perlè, al cotone danese, ad un mulinè di seta .

AUGURA A TUTTE VOI UN SERENO FINE SETTIMANA
SILVANA

martedì 8 gennaio 2013

Punto fiamma

SALVE RAGAZZE
Come promesso ho preso in considerazione il punto fiamma ,
mi sono resa conto che per ottenere un bel risultato occorrono molte tonalità di colori e per il momento mi sono dovuta arrangiare, la mia scorta non è numerosa.
 Ero un pò scettica ma il risultato mi sembra discreto quindi ho deciso di postarlo ugualmente


  I lavori originali sono  fatti su canovacci col buco grande e rigidi lavorati con cotone lanato,
io ho scelto di lavorare su tela bellora 402 con filo perlè n 8
il lavoro risulta più raffinato e lucido.
come vedete il primo lavoro è un  semplice cuscinetto.
 Anche l'ondulazione è proprio elementare
3 passaggi su 6 fili

Ho iniziato dal centro vedi foto sotto

 

 


Come vedete ho utilizzato 6 tonalità diverse alcune ripetute

Come vi ho già detto a lavoro finito sono abbastanza soddisfatta spero vi piaccia




 I vostri commenti sono particolarmente graditi
A presto
Silvana

sabato 5 gennaio 2013

Vecchie riviste

SALVE RAGAZZE.
Oggi ho un po di nostalgia, ho riguardato un pacco di vecchie riviste acquistate tempo fa,
sono veramente molto belle, ne ho trovate 2 veramente bellissime
 
ma al momento di caricare le foto mi sono trovata nei guai è cambiato tutto
ora vediamo dopo i cosigli di mio figlio cosa riesco di fare
sono riuscita .............incredibile


Guardate la data di queste due riviste
incredibile


 


Bellissima la grafica




Questi due piccoli lavori possono essere da stimolo anche ora






 Un'altra rivista molto carina più recente 1911





E per ultimo un regalo da una carissima amica che sono sicura mi guarda da lassù

dei piccoli timbri per disegnare gli smerli
1936




 E per finire dopo un pomeriggio passato a smanettare