martedì 11 settembre 2012

Fondino...nuovo nuovo










Salve Ragazze.
Eccomi di nuovo con voi
 per presentarvi un nuovo fondino,
questo per me è nuovo nuovo ,
me lo sono inventata ,
spero vi piaccia.








Come vedete ho fatto una piccola bustina dove poter riporre, secondo  necessità, occhiali, cellulari, un piccolo blocco con matita per prendere appunti.
Interessante anche la cucitura laterale è una delle finiture che spiego nel mio ultimo libro.

Questo fondino si lavora in diagonale in due passaggi.

Nel primo passaggio si forma metà del quadrato e si mette la diagonale.

 


















Si gira il lavoro e si procede chiudendo il quadratino

  Si rigira il lavoro e si ricomincia






Come si presenta il retro.



E vuolà 
La busta vista dal davanti




La busta vista dal dietro


Io sono una vecchietta un po romantica e ci nasconderei i bigliettini ...........

ma ormai non ci si scrive più i bigliettini.

Buona settimana a tutte
SILVANA

sabato 8 settembre 2012

Un lenzuolo e alcuni campioni .





Salve Ragazze.
Sono di nuovo con voi.
oggi ho recuperato
 alcune foto
 di un bel lenzuolo
 che forse vale la pena
 di essere visto
 e magari commentato.




In un bel lino sottile un ricamo classico: punto ombra piccoli fiorellini e pallini.

Alcuni altri particolari




 Ogni tanto trovo qualche campine preparato per qualche vecchia lezione .

Anche questo fiocco è servito per un lenzuolo

 




Insieme al fiocco un'altro campine per lenzuola

 


Ed ora alcuni campioni misti




 


 


Sperando che questi campioni possano esservi d'aiuto
AUGURO A TUTTE VOI UN FELICE FINE SETTIMANA
SILVANA

venerdì 7 settembre 2012

" Un ricamo che unisce"








Salve Ragazze.
Mentre aspetto i nuovi lavori ,
vi faccio vedere un lavoro
delle precedenti partecipani.









Come vedete questo fiocco è stato lavorato a punto pittura,
 la particolarità che la foto non mette in risalto 
sono i nastri laterali che son
stati ricamati con il filo metalizzato color oro.

Questo lavoro è stato realizzato da GIULIANA

e la frase che accompagna il lavoro
L'Arte non imita interpreta


Ottimo lavoro GIULIANA
Giuliana à una mano particolarmente felice per il punto pittura,
 presto vi farò vedere un suo lavoro sulle foglie autunnali particolarmente bello.



UN RIASSUNTO DEI FIOCCHI GIA VISTI.........
  TUTTI INSIEME FANNO UN FIGURONE








ASPETTO SEMPRE NUOVE ADESIONI

AD UNCINETTO A CHIACCHIERINO
 O DI PURA FANTASIA LANCIATEVI

VI POSSO MANDARE IL DISEGNO O VIA MEIL
O SE PREFERITE VIA POSTA .
A DOMANI
SILVANA

martedì 4 settembre 2012

Fondini- Borsa a tracolla finita









Salva Ragazze.
Come vi avevo promesso
 oggi vi presento la borsa
 a tracolla ( finita)  anticipata
 la scorsa settimana









Io sono particolarmente soddisfatta del risultato, credo proprio che la porterò a Formigine.


Alcuni passaggi .

Come si presenta finita aperta

   

Per l'interno la fodera a quadrettini con taschina




Fiorellini sulla pattina



Fiorellino a punto croce



E............per completere un pò di punto filza .
Ed ora pronta per l'uso



  Sempre in verde un coloro che adoro
un vecchio lavoro

anche questo molto carino

Delle foglie con il contorno a punto smerlo e dentro i fondini
purtroppo unica foto.
SALUTONI A TUTTE
SILVANA

sabato 1 settembre 2012

Canusino alcuni esempi per chiarire.







Salve Ragazze.
Di nuovo con voi
 per chiarire alcune dubbi
 che riguardano il ricamo Canusino.






Guardando i commenti del precedente post che riguardava il ricamo Canusino mi sono accorta che non tutti sanno di che cosa si tratta, provo a darvi alcuni chiarimenti

Come vedete dalla foto in alto una cratteristica del ricamo Canusino è la bisiolina che si può lavorare con intrecci da sola o come collegamento con altri elementi.
Questa bisiolina è lavorata con un punto erba particolare in file accostate , si parte dal centro con un colore più chiaro si prosegue  fino ad arrivare a 5-7 giri .
sotto un elemento usato come collegamento per chiarire.






Questi sono alcuni esempi dove prevale il bisiolino .


Ora un esempio di  un centro con un elemento  classico  collegato con un bisiolino 



 Sotto lo stesso elemento usato in modo diverso


Sotto i due lelemnti a confronto uno e riempito con un fondino detto semino l'altro ha solo il contorno,
questo contorno si chiama punto annodato.


 

Altri elementi molto usati sono i ventaglietti sempre ricamati a punto erba .


Una parte importante sono anche i fiori sempre lavorati a punto erba.
Sono fiori molto stilizzati



Questo tipo di ricamo è tutelato da un marchio. quì informazioni  sul consorzio dove vari artigiani
portano avanti l'arte Canusina.
 Sperando di aver chiarito almeno in parte qualche dubbio .
Buon fine settimana
SILVANA