martedì 25 aprile 2023

Sempre Canusino


 SALVE RAGAZZE

 Ecco il mio ultimo lavoro a canusiso,

un disegno insolito sempre dal fondo Nora Martinelli Villla 

piccolo ma delizioso ricamato su tela Bellora 2000 avorio 

filo DMC Retors  col 775-3752-932-931











Che ne dite, vi piace 

BUONA GIORNATA 
SILVANA 


 

giovedì 13 aprile 2023

MACRAME

SALVE RAGAZZE

Finito il lavoro di macramè

le famose salviettine della tessitura De Martino

non sono proprio soddisfatta del tutto ma 

almeno sono arrivata in fondo.






Pensavo di fare un ricamo qualche fiorellino
sparso, che ne dite 




buna giornata a tutte 
Silvana 


sabato 1 aprile 2023

Punto rasato a filza,per i fiori di primavera.




Salva Ragazze.
 Un ricamo di fiori per celebrare la primavera , 
anche se le giornate
non sono sempre primaverili
: freddo vento pioggia
 non mancano.








 Vi ho già parlato del rasato a filza
una tecnica che mi intriga molto,
 imparata molto tempo fa da una
bravissima ricamatrice
- Valentima-
Questa tetnica non l'ho mai vista
 in nessuna pubblicazione ma
se qualcuna di voi ne avesse notizia
mi farebbe piacere parlarne


La particolarità di questo ricamo è il mantenimento del dritto filo ,
tutto il ricamo si presenta nello stesso sensonon segue come il punto lanciato il contorno del petalo.
si lavora con filo mulinè ad un capo o a due capi.




 Un ulteriore caratteristica è che rimane tutto sul diritto del lavoro


Nelle foto sotto come si presenta il rovescio del lavoro




Il pizzo è attaccato con un punto turco doppio



Auguro a tette voi un buon fine settimana.
SILVANA

lunedì 20 marzo 2023

punto perugino

 BUONGIORNO RAGAZZE 

ennesimo centrino a punto perugino

azzurro come il celo e il mare, 

un momento di relax prima di iniziare un nuovo progetto 






a tutte voi buona settimana


Silvana  

domenica 26 febbraio 2023

Come trasferire i disegni

 SALVE RAGAZZE ,

 da un gruppo mi è stato chiesto un certo

 numero di centri già disegnati,

in effetti quando si lavora su un lavoro che prevede il trasferimento del disegno

bisogna porre molta attenzione al trasferimento, che sia con il ricalco,

o con la lavagnetta luminosa, ecco perché io uso il metodo dello spolvero 

mi sembra un metodo che mi da sicurezza, e soprattutto  se i disegni sono un certo numero

è anche veloce, si inizia tagliando in grandezza necessaria il tessuto sempre in dritto filo.

in questo ultimo periodo la scoperta della biro FRIXION  

mi ha risolto proprio il problema del dritto filo è una biro che si trova nelle cartolerie e sparisce 

con un colpo di ferro caldo, mi serve sia a fare le misure , che i punti di riferimento 

 Una volta tagliato il pezzo di stoffa prima di disegnarla va sempre stirato

poi si procede  a tracciare le metà verticale e orizzontale e in questo caso 

i quattro lati della  bisciolina 




come vedete ci sono le linee verticali e orizzontali
e i punti laterali
poi si posiziona la velina tenendo conto dei punti 
di riferimento si tiene ferma  con spilli nella parte esterna 
altrimenti  si rischia di avere la polvere nel buchino dello spillo 



vedete come si riesce ad ottenere il dritto filo anche nei punti esterni




Finito lo spolvero si fissa con una spruzzata di alcol e ferro da stiro 
i segni di riferimento spariscono e rimane il disegno,
 se necessario sempre con la stessa biro 
si rafforzano le parti meno evidenti 

grazie sempre per l'attenzione che ponete 
BUONA GIORNATA 
BUUON INIZIO SETTIMANA 
CIAO
SILVANA 


martedì 21 febbraio 2023

Tutorial piccolo campione Chiaromonte

SALVE RAGAZZE.

Eccomi di nuovo a cercare di studiare
 sperimentare nuove tetniche,
punto Chiaromonte,
ricamo tipico della cittadina Siciliana 
esistono già in rete delle dimostrazioni,
 io vi mostro questo campione,
 come un primo lavoro ha bisogno ancora di qualche ritocchi,
 ma come non farvelo vedere 
anche se ci sono dei difettucci.

Per primo passaggio si lavora una rete

attenzione ai buchi in questo caso sono 24 



Questo lavoro è stato lavorato su tela 12 fili x cm 
il fiorellino è con filo perlè n 8 

Attenzione al punto di partenza 



io ho passato 3 volte, fare in modo di appoggiare i fili non sovrapporli  



fatto i tre passaggi arrotolare due volte sulla barretta 



anche nella seconda fogliolina tre passaggi ,
 poi arrotolare due giri sulla barretta centrale 


si continua sino in fondo 



Proseguendo con il lavoro mi sono accorta che per avere due avvolgimenti su tutte e 4 le barrette centrali due di questi avvolgimenti li devo lavorare vedi foto sotto 






non è ancora perfetto 
 ci lavorerò ancora 
intanto buon fine settimana 
SILVANA  



venerdì 17 febbraio 2023

CANUSINO

 SALVE ragazze, sono a presentarvi l'ultimo lavoro 

sempre canusino, questo disegno fa parte del fondo di Nora Villa Martinelli

è stato amore a prima vista, in verità c'era solo l'angolo quindi ho dovuto

verificare se era possibile ottenere qualcosa di più ed e nato un quadrato 

devo dire che questo intreccio mi intriga molto, due biscioline che si intrecciano,

il problema è stato come interpretarle ci sono voluti tre tentativi

prima di scegliere questa soluzione 

Si questa mi soddisfa, purtroppo le mie scarse capacità fotografiche non rendono la 

bellezza finale 








 




Auguro a tette buona giornata 

Silvana