sabato 14 luglio 2012

Punto Caterina De Medici per un centro


              Salve Ragazze,
nonostante i fitti impegni
di questo fine settimana, non voglio mancare l'appuntamento del sabato.
Oggi vi voglio presentare
una libera interpretazione
 del punto Caterina De  Medici
 in alcuni lluoghi chiamato anche punto Madama






Come vedete il ricamo è stato eseguito su una tela avorio con filo color ruggine e non nel classico color sacco con filo bianco, ma sono convinta che anche in una versione rivisitata il risultato sia ottimo .

Il disegno è classico usato in diagonale
Un lavoro che mi soddisfa.
A voi eventuali critiche ,
che sono sempre ben accette.






BUON FINE SETTIMANA
SILVANA
ps. presto vi farò vedere cosa sto preparando per questa sera

venerdì 13 luglio 2012

Un ricamo che unisce






Salve ragazze.


Ho deciso che questa iniziativa
 merita uno spazio tutto suo,
 quindi una volta alla settimana posterò
 i ricami che riguardano questa iniziativa.







Ecco la versione che ha ricamato Sonia. tutta in bianco, molto classica.

la frase che accompagna questa foto



Volevo segnalarvi di nuovo  Elena per farvi vedere come ha usato il suo fiocco

http://elena filo fantasia.blogspot.it

Approfitto di questo post per ragguppare anche i fiocchi già postai in altre occasioni












 Sabrina sta gia lavorando a macramè

manca qualcuna che ha voglia di forlo a Patchwork
a chiunque volesse partecipare mando il disegno, o lo schema per il punto croce o lo schema per il punto perugino .
 Grazie
Silvana
                                               


                                                      

martedì 10 luglio 2012

Fondino per un portamatite.





Salve Ragazze
 Oggi è martedì e
 molte di voi aspettono questo post
quindi non posso mancare all'appuntamento
Certo che può essere un impegno
 per oggi mi sono inventata
un porta matite un pò insolito .







Come vedete ho ricanato un nuovo fondino su tela assisi ,
 è poi stato posizionato su feltro per creare come vi ho detto un insolito porta matite




Come procedee con il fondino.
Oggi per spiegare il fondino vi ho preparato uno schema,
fatemi sapere se preferite le foto o se lo schema risulta chiaro

Il tracciato verde è la parte sotto



Questo porta matite può essere utilizzato anche appeso




In questi post vi ho fatto vedere sempre fondini molto colorati e per utizzi molto insoliti.
sotto un lavoro in bianco lavorato da una delle mie ragazze durante un corso.




Aspetto e ringrazio per i vostri commenti

SILVANA

lunedì 9 luglio 2012

Un ricamo che unisce, prima foto

         
Come sono contenta
sotto la frase che ha scelto Elena



Ecco la prima foto del progetto Un ricamo che unisce: è di Elena
una bella interpretazioene .
GRAZIE ELENA


                                                      http://elenafiloefantasia.blogspot.it/

                                           Se qualche altra, vuole partecipare ecco il disegno



 ps. Mi sono accorta che stampando il disegno da quì risulta leggermente più piccolo in caso con una fotocopia portarlo alle misure che sono scritte ai margini .

UN GRAZIE ANCORA DI CUORE AD ELENA
SPERO IN ALTRE ADESIONI
CIAO
SILVANA



sabato 7 luglio 2012

I ricami di Daniela




        Salve Ragazze. 
Oggi con grande piacere ospito
alcuni lavori di un amica
 Daniela
 che con molta fantasia
 ha arricchito la sua casa, 









Alcuni cuoricini arricchiscono finestre e seggiole     








Una bella raccolta di biscornù montati su dei bei piedi a cipolla





Dei splendidi appoggia ferri su un centro con sfilature




 Non mancano i gioielli




Daniela ha anche partecipato con un suo lavoro a "UN RICAMO CHE UNISCE"







ps. anche la farfalla è di Dani



Aspetto adesioni a chi vuole partecipare al progetto " UN RICAMO CHE UNISCE" spedisco il disegno del fiocco lo ricami come vuoi po una foto e ci faremo un piccolo libro fotografico.

AUGURO A TUTTE UN FELICE FINE SETTIMANA
SILVANA

martedì 3 luglio 2012

Un fondino per un romantico cuore.










Salve ragazze.

Eccoci di nuovo con voi.
oggi un romantico cuore incastonato
 in una tasca per raccogliere
sia il materiale per scrivere
e magari dolci e romantiche lettere














Per lavorare questo fondino procedere lavorando un quadrato con il fondino illustrato sotto , poi con del feltro preparare il contenitore ed arricchirlo a secondo della propria fantasia .



 Come vedete questo fondino si presenta con dei ciuffetti alti 6 fili, ci si sposta di 2 fili in orrizzontale po in verticale e si forma il primo ciuffetto , si procere in diagonale.


 



 
















Ed ecco fatto il mio cuoricino





 Appeso ad un lato anche un piccolo cuscinetto.

 


Il tessuto usato Bellora 402 avorio
filo Perlè n 8  rosso

SPERANDO DI AVERVI FATTO COSA GRADITA
ASPETTO I VOSTRI COMMENTI
UN BACIONE
 SILVANA

sabato 23 giugno 2012

Fili contati per un centro




Salve ragazze.
E' un pò difficile ricamare
con questo caldo,
il lavoro che vi presento oggi
lo avevo preparato per il libro nuovo,
 ma poi ho deciso di non metterlo,
è una greca che mi piace molto
e che ho già usato
 ho ancora alcuni shemi
che prima o poi farò, 
e voi che ne dite
vi piace?














     


Ed ora la seconda foto del orogetto il ricamo che unisce
Donatella ha accompagnato questo lavoro con la frase



Mescola alla saggezza un pò di follia


Ho già inviato alcuni disegni ,sottolineo prendetevi tutto il tempo che volete
 coinvolgete anche amiche di tutte le tetniche anche tombolo, cucito creatico e altro.

Spero che alcune altre aderiscano a questo progetto.

Ed ora il mio campione di una sfilatura di un vecchio campionario postato tempo fa


 Sotto l'originale


Il mio campione,
 tenete conte che il mio campione è stato ricamato su un tessuto più grosso ,
mi sembra però che ci siamo.



Sono molto soddisfatta
credo che se non mi aveste sollecitato non avrei provato.
quindi grazie .

BUON FINE SETTIMANA
SILVANA